Canali Minisiti ECM

Appello di Federfarma-Fofi alle aziende per l'antinfluenzale 2021

Aziende Redazione DottNet | 16/12/2020 14:04

Cossolo: "L'anno scorso come farmacie avevamo prenotato le nostre dosi ai grossisti, ma poichè le Regioni sono arrivate tardi e ne hanno chieste di più, hanno avuto la precedenza e preso anche le nostre dosi"

Dopo i problemi avuti finora nella fornitura dei vaccini antinfluenzali, Federfarma e Fofi (Federazione ordini farmacisti italiani) hanno deciso di agire per tempo in vista del prossimo anno, scrivendo a tutte le aziende produttrici del vaccino, per prenotare e acquistare fin da ora le dosi loro necessarie. È quanto si legge sul sito di Federfarma.   "Le principali criticità riscontrate sono legate alla carenza di vaccini antinfluenzali da destinare alla dispensazione tramite le farmacie aperte al pubblico. Una questione che già dalla scorsa estate avevamo portato all'attenzione delle autorità competenti", si legge su sito di Federfarma. "Vogliamo evitare quanto accaduto quest'anno - precisa all'ANSA Marco Cossolo, presidente di Federfarma - L'anno scorso come farmacie avevamo prenotato le nostre dosi ai grossisti, ma poichè le Regioni sono arrivate tardi e ne hanno chieste di più, hanno avuto la precedenza e preso anche le nostre dosi".

pubblicità

Da qui l'idea di scrivere fin da ora, per la stagione influenzale 2021-2022, alle aziende produttrici dei vaccini antinfluenzali, chiedendo di "programmare le relative produzioni aziendali, destinate al mercato nazionale, in modo da consentire un'adeguata fornitura di vaccini alle farmacie aperte al pubblico, disposte ad acquistarli per il tramite delle relative Cooperative e distributori intermedi. Per l'anno prossimo abbiamo già detto - continua Cossolo - che ci serviranno 1,5 milioni di dosi". Al momento ci sono infatti regioni, come Piemonte, Lombardia e Veneto, dove le farmacie non hanno potuto vendere neanche un vaccino alla popolazione che non rientra nelle fasce a rischio, al contrario per esempio di Lazio, Emilia-Romagna e Calabria.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

Ti potrebbero interessare

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing